La campagna di comunicazione della Regione Toscana, “Più ti curi, più sicuri”, finalizzata a informare sui percorsi di vaccinazione anti Covid in atto, propone un nuovo strumento informativo, in particolare…
Giorno: 22 Aprile 2021
Super-OSS veneti. Ora la delibera della Regione sotto accusa alla Camera dei Deputati.
Interrogazione di Maria Elena Boschi (IV) alla Camera dei Deputati sulla delibera n. 305/21 che istituisce il Super-OSS in Veneto. Standard qualitativi dell’assistenza di pericolo. Interpellanza urgente alla Camera, rivolta…
Fnopi. Gli Infermieri hanno bisogno di risposte da Speranza e Gelmini su delibera super-OSS veneto.
FNOPI ai ministri di Salute e Affari regionali e al presidente delle Regioni. La delibera del Veneto sulle funzioni cliniche degli operatori sociosanitari mette a rischio la salute, intervenite. “Bloccate…
Infermieri Emergenza Territoriale: 12 maggio 2021, ovunque per il bene di tutti.
Il tema scelto dalla FNOPI quest’anno in occasione delle celebrazioni della Giornata Internazionale dell’Infermiere è “OVUNQUE PER IL BENE DI TUTTI – Infermieristica di prossimità per un sistema salute più…
Romano, SIIET: “il nostro Position Paper cambierà l’assistenza infermieristica nell’emergenza territoriale”.
Roberto Romano, Presidente SIIET: “il nostro Position Paper cambierà l’assistenza infermieristica nell’emergenza territoriale”. Oggi parliamo di emergenza territoriale e di riforma del Servizio 118/112 in Italia con Roberto Romano, Presidente…
Il modello lombardo degli hub cardiochirurgici ai tempi del Covid-19
Nel periodo di emergenza Covid-19, a causa dell’alto numero di pazienti positivi in Lombardia, quasi tutte le attività elettive, sia ambulatoriali che chirurgiche, si sono fermate. Interi ospedali sono stati…
Coronavirus, parte a Padova lo studio sull’impiego del più potente antivirale
Il nafamostat mesilato ha mostrato sin qui un ottimo profilo di sicurezza. Dopo un lungo periodo di gestazione, parte finalmente, grazie a una partnership tra Università di Padova e Azienda…
Coronavirus, studio tedesco sul vaccino AstraZeneca: “Ecco il responsabile delle trombosi gravi”
A provocare i rari casi che sin qui si sono verificati sarebbe l’acido etilendiamminotetraacetico. Un meccanismo a cascata innescato da alcuni componenti del vaccino, e in particolare dall’acido etilendiamminotetraacetico (EDTA), è la causa dei rari…
Coronavirus, Oms: “Altre 19 varianti sotto osservazione”
L’Organizzazione mondiale della sanità fa il punto sulle mutazioni. Oltre a quelle inglese, sudafricana e brasiliana, finora sono “sei le varianti designate come di interesse (Voi), e altre 19 sono…
L’infermiere chiama, il medico non risponde: il deja-vu della Cassazione
L’ultima sentenza della Cassazione n°12806/2021 ha creato da subito un certo scompiglio negli animi di molti professionisti sanitari, medico ed infermiere in primis. Sembra che il medico debba stare sempre…